L'ingegneria energetica è un ramo dell'ingegneria che applica principi di fisica, chimica, scienza dei materiali e di altre discipline collegate alla progettazione di sistemi e soluzioni per l'uso razionale dell'energia, sia da fonti rinnovabili che non.
Anche in ambito energetico affiora il contrasto tra il bello e l’utile riguardante sopratutto le fonti rinnovabili. Uno degli esempi più rappresentativi è l’energia solare, utile, perché evita un consumo energetico non rinnovabile ed economico, a discapito della bellezza dell’edificio.
 |
Pannelli solari |
Commenti
Posta un commento